come & drink 2021

Giornata internazionale del caffè

1 ottobre 2021

Goditi il caffè del commercio equo e solidale con noi!

Degustazioni di caffè fair in tutto il territorio provinciale

FaireverCoffee-VeranstaltungenKarte5

Bolzano e Salto-Sciliar

Aslago

Venerdì 1 ottobre dalle 9 alle 11, la Biblioteca di Aslago invita tutti*e gli*le amanti del caffè a una degustazione con caffè equosolidale e torta del commercio equosolidale, accompagnata da interessanti conversazioni e materiale informativo. Per partecipare è necessaria la prenotazione.

Bolzano

Venerdì 1 ottobre dalle 10 alle 12, l’Organuzzazione per Un mondo solidale e la Rete delle Botteghe del Mondo altoatesine offriranno a tutti i*le passanti caffè del commercio equosolidale davanti al Duomo di Bolzano (in direzione di piazza Walther). I*le primi*e visitatori e visitatrici riceveranno in regalo delle tazze decorate creativamente da alcuni*e ragazzi*e.

Dalle ore 9 alle ore 12.30, sarà possibile degustare una tazza di caffè del commercio equosolidale nella Bottega del Mondo di Bolzano.

Nova Levante

Venerdì 1 ottobre alle ore 14.30, la biblioteca invita il Club Anziani di Nova Levante per degustare un caffè e un dolce del commercio equosolidale. Nell’ambito di questo evento, saranno presentati libri sul tema del “caffè equosolidale”.

San Genesio Atesino

Venerdì 1 ottobre dalle 9 alle 11, la Biblioteca di San Genesio Atesino invita visitatori e visitatrici a una degustazione di caffè equosolidale. Alle 14.30 si terrà un caffè party in compagnia del Gruppo degli anziani.

Tires

Il 2 ottobre dalle 9 alle 10.30, tutti i visitatori e le visitatrici della Biblioteca di Tires riceveranno un piccolo barattolo di caffè equosolidale macinato da preparare con comodo a casa.

Oltradige - Bassa Atesina

Aldino

Venerdì 1 ottobre al mattino, presso il Café Irene, l’albergo Schönblick, il ristorante Ploner e l’hotel Ebner la Biblioteca di Aldino distribuirà sacchetti realizzati a mano contenenti caffè del commercio equosolidale.

Anterivo

Venerdì 1 ottobre,  i visitatori e alle visitatrici della Biblioteca di Anterivo riceveranno una tazza di caffè equosolidale quando prenderanno in prestito dei libri. La bevanda potrà essere consumata all’esterno.

Caldaro

Venerdì 1 ottobre dalle ore 9, la Biblioteca di Caldaro servirà caffè equosolidale a visitatori e visitatrici. Una mostra e un tavolo di libri tematici forniranno informazioni sul caffè e sul commercio equo e solidale.

Egna

La Biblioteca Ballhaus offrirà caffè equosolidale e il ristorante Andreas Hofer e la pasticceria Herbert venderanno caffè equosolidale per un’ora.

Davanti alla Bottega del Mondo di Egna, inoltre, sarà possibile degustare caffè equosolidale e acquistare “Sail-shipped Coffee”.

Frangarto

Venerdì 1 ottobre dalle ore 15, la Biblioteca di Frangarto e il KVW Frangarto serviranno presso la biblioteca caffè equosolidale e torta alle persone interessate e agli anziani di Frangarto. Ci sarà anche l’opportunità di visitare la nuova biblioteca.

Margrè

La Biblioteca di Magrè organizza un mercatino di libri usati con degustazione di caffè equosolidale all’aperto davanti alla biblioteca. Una mostra informativa sul caffè verrà esposta a partire da venerdì 1 ottobre in biblioteca. Verrà proposta, inoltre, una lettura tematica.

Ora

Con lo slogan „Caffé e letteratura“, sabato 2 ottobre dalle ore 9:30 alle ore 11, la Biblioteca di Ora invita visitatori e visitatrici per un caffè equosolidale. L’invito è rivolto in particolare alle persone anziane: in questa occasione la biblioteca presenterà alcune proposte di lettura dalla sua collezione.

Giovani e collaboratori*rici di Jugend Cultura Unterland, in collaborazione con la biblioteca e la Bottega del Mondo di Egna, organizzano una degustazione di caffè equosolidale dalle ore 9alle ore 13 davanti alla biblioteca alla piazza principale di Ora. Verranno utilizzate tazze da portare a casa che ragazze e ragazzi hanno decorato appositamente a mano per questo appuntamento.

Termeno

Venerdì 1 ottobre dalle 9 alle 12, la Biblioteca di Termeno, in collaborazione con il Movimento delle donne cattoliche e il Club Anziani di Termeno, organizza una degustazione di caffè equosolidale. L’evento avrà luogo sulla terrazza della biblioteca.

Burgraviato

Lana

Venerdì 1 ottobre dalle ore 14 alle ore 15, i giovani del centro giovanile Jux e del Jugenddinst Lana-Tisens distribuiranno caffè equosolidale in tazze dipinte da loro nella zona Hofmann a Lana.

Marlengo

Venerdì 1 ottobre alle 14.30, la Biblioteca di Marlengo, in collaborazione con il Club Anziani e il Movimento delle donne cattoliche, offrirà caffè equosolidale e una fetta di torta agli anziani di Marlengo negli spazi interni ed esterni della biblioteca. Sono previsti musica, racconti e una visita guidata della biblioteca.

San Leonardo in Passiria

Venerdì 1 ottobre alle ore 19, l’amministrazione comunale di San Leonardo in Passiria, l’ufficio giovanile Jubpa e gli anziani di San Leonardo in Passiria servono caffè equosolidale all’apertura del Leonhards.Zentrum (ex vecchio asilo). Le tazze, che gli*le amanti del caffè potranno portare a casa una volta terminata la degustazione, sono state decorate dai*lle giovani del Jubpa.

Verano

Venerdì 1 ottobre, dalle 8.15 alle 9.30 e dalle 15 alle 16.30, la Biblioteca di Verano offrirà una degustazione di caffè equosolidale e fornirà informazioni sul caffè fair ai visitatori e alle visitatrici in un’atmosfera rilassata. Saranno allestiti, inoltre, una mostra informativa e un tavolo di libri tematici.

Val Venosta

Laces

Venerdì 1 ottobre dalle ore 9 alle ore 12, la Bottega del Mondo di Laces organizza una degustazione di caffè del commercio equosolidale. 

Malles

Venerdì 1 ottobre, la Biblioteca di Malles organizza in mattinata una degustazione di caffè equosolidale insieme alle anziane del Movimento delle donne cattoliche.

Parcines - Rablà

Dall’1 al 15 ottobre, i visitatori e le visitatrici della Biblioteca di Parcines riceveranno un piccolo sacchetto di caffè equosolidale con un coupon. La filiale di Rablà aderisce all’iniziativa dal 18 al 30 ottobre. In queste settimane all’interno delle biblioteche verrà esposta una mostra informativa.

San Valentino alla Muta

Venerdì 1 ottobre dalle ore 14 alle ore 17, le Biblioteche di Oberland (S. Valentino, Resia, Curon e Vallelunga), in collaborazione con il Centro giovanile e il Familienverband di S. Valentino, offrirà caffè equosolidale, dolci e torte. Alle ore 15 verranno lette storie appassionanti per bambini*e e alle ore 16 per i*le più grandi verranno raccontate storie da caffè viennese.

Valle Isarco e Alta Valle Isarco

Bressanone

Venerdì 1 ottobre dalle ore 9:30 alle ore 12:30, i visitatori della Biblioteca specialistica “Un solo mondo” dell’OEW potranno degustare una tazza di caffè equosolidale, visitare la mostra informativa e dare un’occhiata ai libri sul commercio equosolidale. I*le primi*e visitatori e visitatrici riceveranno in regalo delle tazze decorate creativamente da alcuni*e ragazzi*e.

Venerdì 1 ottobre, in occasione dell’inaugurazione della nuova biblioteca comunale di Bressanone, il caffè del commercio equosolidale sarà servito dalle 8:30 alle 18:30 all’ingresso della biblioteca in collaborazione con la Bottega del Mondo di Bressanone.

Castelrotto
Venerdì 1 ottobre, dalle ore 8:30 alle ore 12 e dalle ore 11 alle ore 18, davanti alla Bottega del Mondo di Schlern sarà possibile degustare diversi tipi di caffè equosolidale. Dalle ore 15 alle ore 17, inoltre, ragazzi e ragazze del Jugenddienst Bozen-Land offriranno dolci preparati con ingredienti del commercio equosolidale. Anche le tazze, che gli*le amanti del caffè potranno portare a casa una volta terminata la degustazione, sono state decorate dai*lle giovani del Jugenddienst.
Chiusa

Venerdì 1 ottobre dalle ore 9 alle ore 12, dentro e davanti alla Bottega del Mondo di Chiusa sarà possibile degustare una tazza di caffè del commercio equosolidale. Una conferenza sul caffè del commercio equosolidale seguita da una degustazione avrà luogo alle ore 20 nella biblioteca comunale.

A partire dalle 6.45, il Jugenddienst Unteres Eisacktal distribuirà caffè equosolidale presso la stazione ferroviaria di Chiusa. Le tazze da portare a casa sono state decorate dai*lle giovani del Jugenddienst.

Ortisei

Venerdì 1 ottobre dalle ore 9 alle ore 12, la Biblioteca e la Bottega del Mondo di Ortisei servirà caffè equosolidale nella piazza della chiesa.

Varna

Venerdì 1 ottobre dalle ore 8.45 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 17, la Biblioteca di Varna organizza una degustazione di caffè equosolidale all’interno dei suoi locali e nel giardino antistante.

Villandro

Sabato 9 ottobre dalle ore 9 alle ore 11, la biblioteca, il comitato di educazione e il KVW di Villandro organizzano una degustazione di caffè equosolidale davanti alla comunità di Villandro. I visitatori potranno visitare la mostra informativa sul caffè e sul commercio equosolidale e portare a casa le tazze decorate creativamente dai*lle giovani di Villandro.

Vipiteno

Venerdì 1 ottobre dalle ore 10 alle ore 12, la Bottega del Mondo  di Vipiteno servirà caffè del commercio equosolidale. I*le primi*e visitatori e visitatrici riceveranno in regalo delle tazze decorate creativamente da alcuni*e ragazzi*e.

Val Pusteria

Brunico

Venerdì 1 ottobre dalle ore 10 alle ore 12, la Biblioteca di Brunico, in collaborazione con il Centro giovanile e la Bottega del Mondo Twigga, organizza una degustazione di caffè equosolidale e un tavolo di libri tematici, il tutto accompagnato da prodotti equisolidali. Il caffè verrà servito in tazze decorate creativamente dai*lle giovani di Brunico, che al termine dell’evento verranno regalate a visitatori e visitatrici. La degustazione avrà luogo nella piazza di fronte alla biblioteca cittadina.

Gais

Venerdì 1 ottobre durante l’orario di apertura dalle 10 alle 12, il motto “Leggere, sgranocchiare e degustare il caffè” accompagnerà una degustazione di caffè equosolidale sul prato di fronte alla biblioteca di Gais.

Valdaora

Venerdì 1 ottobre dalle 9 alle 12, la Biblioteca di Valdaora, in collaborazione con il Club Anziani, organizza una degustazione di caffè equosolidale presso la biblioteca cittadina.

Riscone

Giovedì 30 settembre alle ore 17, in occasione della presentazione del libro „Wallys Kuchenzauber“ di Waltraud Tschurtschenthaler, la biblioteca di Riscone offrirà caffè equosolidale e dolci.

Campo Tures

Venerdì 1 ottobre dalle 9 alle 12, la Biblioteca e la Bottega del Mondo di Campo Tures organizzano una degustazione di caffè equosolidale nei locali interni e negli spazi esterni della biblioteca.

San Lorenzo di Sebato

Venerdì 1 ottobre, la Biblioteca e il KVW di San Lorenzo organizzano in mattinata una degustazione di caffè equosolidale nei locali interni e negli spazi esterni della biblioteca.

Dobbiaco

Venerdì 1 ottobre dalle 14 alle ore 16, la Biblioteca e la Bottega del Mondo di Dobbiaco organizzano una degustazione di caffè presso la biblioteca cittadina, nell’ambito delle tavole rotonde con la Rete dell’Alto Adige per la Sostenibilità. L’evento sarà accompagnato dalla musica dell’Acoustic Jazz duo di Zanardo Franz e Lino Brotto.

Inoltre, verrà offerto caffè del commercio equosolidale nella Biblioteca durante l’orario di apertura, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30 verrà offerto caffè del commercio equosolidale nella Bottega del Mondo di Dobbiaco. 

Monguelfo

Venerdì 1 ottobre dalle ore 8 alle ore 11, la Biblioteca di Monguelfo-Tesido organizza una degustazione di caffè equosolidale e pacchetti di libri tematici. In caso di maltempo la degustazione avrà luogo all’interno della biblioteca.

SEGUICI SU

Botteghe del Mondo altoatesine

OEW – Organizzazione per Un mondo solidale